Restaurata la fontana dei Leoni a Empoli

E’ un’opera importante per la città di Empoli, in provincia di Firenze. Si tratta delle fontana dei Leoni in piazza Farinata degli Uberti. La scultura, in marmo apuano e pietra arenaria grigia, è stata restaurata e ripulita facendola tornare al suo antico splendore. La fontana, nel corso degli anni, presentava strati di calcare e di …

Napoli, restaurato il palazzo dell’Immacolatella

  Si chiama palazzo dell’Immacolatella. E si affaccia sul porto del mare di Napoli. L’edificio prende il nome dalla statua raffigurante la Madonna Immacolata. Il tempo aveva scalfito la bellezza dell’opera attribuita a Francesco Pagano che ora è stata riportata alla sua antica bellezza. I lavori di restauro del palazzo hanno riguardato i consolidamenti e …

Progetto INTERARCH

Il mondo del restauro del patrimonio culturale, in particolare quello architettonico, si sviluppa su di una complessa linea che unisce tradizione e innovazione. I fenomeni di degrado che affliggono le varie tipologie di materiali costituenti il bene dipendono dal naturale decadere del materiale stesso, all’errata o mancata manutenzione, accelerati dai fattori ambientali. La ricerca spinge …

UNESCO – The site of the Birthplace of Jesus in Bethlehem (Palestine) removed from the List of World Heritage in Danger

The World Heritage Committee, meeting in Baku since 30 June, today decided to remove the Birthplace of Jesus: the Church of the Nativity and the Pilgrimage Route, Bethlehem (Palestine) from the List of World Heritage in Danger. The Committee said its decision was due to the high quality of work carried out on the Nativity …

Ansa – Scoperta fonte battesimale alla Natività

(ANSAmed) – TEL AVIV, 22 GIU – Una nuova fonte battesimale, probabilmente bizantina poi traslata in epoca crociata, è stata scoperta durante i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania. Lo ha annunciato Ziad al-Bandak capo del Comitato presidenziale palestinese. Esperti italiani stanno giungendo per una migliore datazione del reperto. “Durante …

Rai News – Archeologia, scoperta una nuova fonte battesimale nella Chiesa della Natività a Betlemme

Un gioiello “splendido e di fattura squisita”. Così Gianmarco Piacenti, capo dell’omonima azienda italiana che dirige i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania, definisce la scoperta resa nota oggi da Ziad al-Bandak, capo del Comitato presidenziale palestinese che sovrintende al recupero della Basilica. Si tratta di una nuova fonte battesimale …

La Stampa – La Natività di Betlemme svela una nuova fonte battesimale

Uno gioiello «splendido e di fattura squisita». Così Gianmarco Piacenti, capo dell’omonima azienda italiana che dirige i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania, ha definito la scoperta resa nota oggi da Ziad al-Bandak, capo del Comitato presidenziale palestinese che sovrintende al recupero della Basilica. Si tratta di una nuova fonte …

Il giornale dell’arte – Betlemme: è tutto italiano lo scavo della Natività

Betlemme (Palestina). Nel corso dei restauri e degli scavi che l’équipe italiana della ditta Piacenti sta svolgendo nella Basilica della Natività, patrimonio Unesco, un’inattesa sorpresa ha premiato gli archeologi: esattamente nell’angolo tra la facciata dell’edificio più antico, di epoca costantiniana, e il basamento delle colonne di quello successivo, del tempo di Giustiniano, è emersa una …