Palazzo Carminati Brambilla risale al 1789, su progetto di Leopold Pollack, commissionato da Cesare Carminati, appartenente alla famiglia Carminati de’ Brambilla. Il grande complesso ha forme severe e razionali, caratteristiche del gusto neoclassico e ripropone lo schema a U, ricorrente nell’edilizia civile lombarda fin dal XVII secolo: il corpo centrale Ú arretrato rispetto all’ingresso e più alto rispetto ai corpi laterali delle ali avanzate per creare un effetto prospettico, che pone gli edifici allo stesso livello per chi li osserva dalla strada principale della città . All’interno si trovano sale decorate con raffinati affreschi neoclassici; dal 1921 Ú sede del municipio.
Galleria